Ai sensi e per gli effetti del decreto legge 22/05/1999, n. 185 “Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza” e la Circolare n° 3487/C del 01/06/2000 del Ministero dell’Industria avente per oggetto il Decreto legislativo n° 114 del 31/03/1998 “Disciplina alla vendita di beni tramite mezzo elettronico. Commercio elettronico.”
Questo contratto ha per oggetto la compravendita di bottiglie di vino, accessori o altri prodotti tipici nella quantità e qualità prescelta dal consumatore mediante selezione telematica sul sito www.paolalanzavecchia.it
Dal momento in cui il consumatore accede e utilizza il sito www.paolalanzavecchia.it è soggetto all’adesione e si dichiara d’accordo ad essere legalmente tenuto al rispetto dei termini e delle condizioni sotto indicati inclusi tutti i documenti riportati.
Si invita pertanto il Cliente, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le condizioni di vendita come sopra individuate e le informazioni ivi contenute e a stamparle o salvarle su altro supporto duraturo a lui accessibile. Eventuali modifiche o nuove condizioni di vendita verranno tempestivamente segnalate al Cliente, saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito e verranno applicate alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione. L’invio dell’ordine da parte del Cliente vale come accettazione delle condizioni di vendita a quel momento vigenti.
1. Il negozio online è di proprietà esclusiva della società:
Lanzavecchia S.a.s. di Lanzavecchia Daniele e C.
Sede legale ed operativa: Località Cappallotto, 5 – 12050 Serralunga d’Alba (CN)
P. Iva / C.F. 00481420016
Iscritta al Registro delle Imprese di Cuneo con REA numero CN-136789
2. I prezzi indicati si intendono comprensivi di IVA al 22%, confezionamento e spedizione nell’ambito del territorio nazionale. Tutti i vini presenti nel nostro negozio online sono realmente disponibili presso la nostra sede, salvo esaurimento scorte o annata. Al prezzo del prodotto va aggiunto il costo di spedizione ove previsto, il cui ammontare varia in base alla modalità di consegna richiesta, oltre a diritti doganali ove dovuti. Nel caso in cui il prodotto non sia disponibile, sarete tempestivamente informati via e-mail. Il prezzo dei beni è quello riepilogato nel modulo d’ordine nel momento in cui il Cliente accetta le presenti condizioni mediante selezione telematica e invia, il modulo d’ordine a Lanzavecchia S.a.s. I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono soggetti a modifica senza preavviso.
3. L’Utente è tenuto ad assicurarsi che i propri dati immessi siano veritieri, completi, aggiornati ed a comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica degli stessi. Nel caso in cui si rendano dichiarazioni false è prevista la perdita dei benefici ottenuti dai servizi forniti. Lanzavecchia S.a.s. si riserva il diritto di rimuovere il soggetto dalle proprie liste di utenza, dopo formale e non accettato invito alla correzione dei dati stessi.
4. La conclusione del contratto è subordinata all’effettuazione da parte del Cliente del pagamento dell’intero importo con una delle modalità di pagamento consentite. La Fattura Fiscale potrebbe anche essere emessa successivamente alla consegna della merce, entro i tempi previsti dalla legge.
5. L’acquisto può essere effettuato solo da maggiorenni. Tuttavia, se si dovesse verificare l’acquisto da parte di un minorenne fornendo false informazioni relative all’età, o false indicazioni per acquistare l’oggetto desiderato e/o per accedere ai dati desiderati, i genitori sono direttamente responsabili per il pagamento di quanto acquistato fermo restando il diritto al recesso di cui all’articolo 8.
6. In particolari circostanze, Lanzavecchia S.a.s. potrebbe non essere in grado di assicurare la disponibilità di tutti i prodotti offerti e non potrà pertanto essere considerata responsabile per la temporanea indisponibilità di uno o più prodotti. Fatto salvo quanto di seguito pattuito (Diritto di recesso) l’invio dell’ordine da parte del Cliente vale come accettazione anche di un’eventuale consegna parziale, limitata ai prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati, nonché come rinuncia a richiedere a tale titolo risarcimenti e/o indennizzi. Lanzavecchia S.a.s. si impegna peraltro, a norma di legge, ad informare tempestivamente il Cliente dell’eventuale indisponibilità del prodotto ordinato ed a proporre prodotti alternativi (per esempio annata successiva)
7. Il tempo di consegna dei prodotti ordinati è mediamente di 10 giorni dal ricevimento dell’ordine tuttavia può succedere che per l’evasione dell’ordine possano servire alcuni giorni in più.
La consegna della merce avviene nei termini indicati nella proposta, all’indirizzo indicato dal consumatore e tramite il Corriere incaricato da Lanzavecchia S.a.s.. L’individuazione della merce ed il relativo passaggio di proprietà avvengono all’atto della rimessa della merce al Corriere stesso. Con tale atto si considererà altresì adempiuta l’obbligazione di consegna gravante su Lanzavecchia S.a.s.
Allo scopo di evitare frodi, il corriere si riserva il diritto di controllare un documento d’identità, che dimostra la coincidenza dei dati tra le informazioni dell’ordine ed il titolare della carta di credito. Allo stesso scopo occorre che il cliente fornisca un recapito telefonico che sarà utilizzato con estrema correttezza, per dare più sicurezza alla spedizione, oltre che l’indicazione del nome presente sul citofono/campanello, se presente. Se al momento della consegna il destinatario è assente, il corriere incaricato lascerà un avviso per concordare col Cliente un altro orario di consegna o permettere il ritiro del pacco presso la sede del corriere più vicina.
Il Cliente è tenuto a verificare l’integrità e la quantità della merce alla presenza dell’incaricato alla consegna; qualora l’imballo della spedizione presentasse evidenti segni di manomissione o deformazioni che possano far presumere qualunque danneggiamento o alterazione del contenuto, il Cliente dovrà accettare il pacco indicando chiaramente sulla ricevuta di consegna (Documento di Trasporto o Lettera di Vettura) le condizioni che si evidenziano; oppure, se il pacco non presentasse nessuna evidenza visiva di eventuali rotture, accettarlo firmando SEMPRE la bolla di consegna con la dicitura “SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO” in modo da poter controllare il contenuto della spedizione e accertarsi dello stato della merce successivamente. Nel caso in cui uno o più prodotti fossero in non perfette condizioni perché danneggiatisi durante il trasporto, il Cliente, dopo avere fatto annotare sulla bolla di consegna “MERCE CON IMBALLO VISIBILMENTE DANNEGGIATO”, entro 3 (tre) giorni lavorativi dovrà informare Lanzavecchia S.a.s. Lanzavecchia S.a.s. provvederà ad aprire una pratica di danneggiamento e a sostituire i prodotti danneggiati o, qualora ciò non fosse possibile, a rimborsare il Cliente del loro importo, entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data di consegna o della segnalazione. Nell’ipotesi in cui il cliente contatti Lanzavecchia S.a.s. successivamente al terzo giorno lavorativo, sarà facoltà di Lanzavecchia S.a.s. decidere se aprire una pratica di danneggiamento che preveda la sostituzione della merce.
Le eventuali spese di spedizione per il rientro al mittente del pacco danneggiato e riconsegna di quello nuovo sono completamente a carico nostro.
8. Ai sensi del D.Lgs. 185/1999 “Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza” e successive, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente dal giorno del ricevimento della merce. Il diritto di recesso si esercita con l’invio di una comunicazione scritta a Lanzavecchia S.a.s. – Località Cappallotto, 5 – 12050 Serralunga d’Alba (CN) mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante posta elettronica all’indirizzo shop@paolalanzavecchia.it o fax al numero 0173.613482, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro le quarantotto ore successive.
I beni dovranno essere restituiti integri, in condizioni inalterate e con la loro confezione originale. In ogni caso, al loro arrivo nella sede di Lanzavecchia S.a.s., verranno esaminati per valutare eventuali danni o manomissioni.
Se il diritto di recesso è esercitato conformemente alle disposizioni del presente articolo, Lanzavecchia S.a.s. è tenuta al rimborso delle somme versate dal consumatore. Il rimborso avverrà nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui Lanzavecchia S.a.s. è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore, ma comunque non prima di aver ricevuto la merce. Le uniche spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente.
9. Per le controversie civili, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del venditore, se ubicati nel territorio dello Stato.